POESIA BORDERLINE: ‘SELF-SERVICE’ DI LUCIANA FREZZA
POESIA BORDERLINE: ‘D’IMPROVVISO’ DI FRANCESCO PIEMONTE
POESIA BORDERLINE: ‘D’IMPROVVISO’ DI FRANCESCO PIEMONTE
LE FARFALLE DI GOZZANO
LE FARFALLE DI GOZZANO
L’ambivalenza costitutiva del presente quale ambito del non più-non ancora in Guido Gozzano si risolverà nelle Farfalle, forse in quella «stanza modesta» nella quale «dormono cento quete / crisalidi in attesa» del compimento della condizione crisalidea, e quindi della conversione al volo. Tuttavia, qui vorrei ricordare Umberto Eco: divagando su Gozzano a partire da un dettaglio dovuto a una mia dimenticanza. Apro Pape Satàn Aleppe e trovo una Bustina dal titolo gozzaniano: Rinasco, rinasco, nel milnovecentoquaranta. Cosí Eco: «La vita altro non è che una lenta rimemorazione dell’infanzia. D’accordo. Ma quello che rende dolce questo rimembrare è che, nella lontananza della Continua a leggere →
I POSTMODERNI DI DONATI
I POSTMODERNI DI DONATI
Con “postmoderno”, si sa, intendiamo ormai quel movimento che si è sviluppato tra la metà e la fine del XX secolo attraversando la filosofia, le arti, l’architettura e la critica per descrivere la fase storica che segue il modernismo. Anche la letteratura, con una tendenza che nasce come serie di stili e idee dopo la seconda guerra mondiale in reazione alle teorizzazioni precedenti, è stata chiamata postmoderna ed estende molte delle tecniche e assunzioni fondamentali della stessa letteratura modernista, ma con un atteggiamento o comportamento che, ritenendo in crisi i Continua a leggere →
POESIA BORDERLINE: ‘SOLO UNA BRUTTA AVVENTURA’ DI SANDRA EVANGELISTI
POESIA BORDERLINE: ‘SOLO UNA BRUTTA AVVENTURA’ DI SANDRA EVANGELISTI
a cura di Lorenzo Bonadè
Cerca
Categorie
Articoli recenti
- LA POESIA DELLA SETTIMANA: PATRIZIA CAVALLI 22 Settembre 2023
- INTERVISTA DI POETIPOST68 A MAURIZIO CUCCHI 20 Settembre 2023
- CONTRO LE RESISTENZE DELLA QUOTIDIANITÀ 5 Settembre 2023
- SBARBARO: Talora nell’arsura della via 5 Settembre 2023
- POETI ITALIANI SULLA GUERRA 18 Agosto 2023
Archivi Articoli
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017