Francesco Piemonte
Luce del Paesaggio
vieni a lenirmi ancora luce del paesaggio
invocazione sempre portata dentro
fatti più vicino, più tangibile, corpo verde
confine sognato, orizzonte amato,
appartenenza di anni sempre nuova
presenza per noi, segnale confidente
Resta – definito, indefinito
LA POESIA DELLA SETTIMANA: FRANCESCO PIEMONTE
RICORDO DI MORDECHAI GELDMAN
RICORDO DI MORDECHAI GELDMAN
Mordechai Geldman è nato nel 1946 a Monaco da genitori polacchi sopravvissuti all’Olocausto. La sua famiglia emigrò in Israele nel 1949 e si stabilì a Tel Aviv, dove Mordechai viveva e dove è scomparso nell’ottobre 2021. È uno dei maggiori poeti di Israele e ha iniziato a pubblicare poesie nel 1966. La sua poesia è insieme filosofica, psicologica ed esistenziale. Combina l’ebraico letterario e la lingua di tutti i giorni, compreso anche lo slang. Ha pubblicato 18 libri di poesie, un libro di racconti e 6 libri di saggistica. Dopo la laurea in letteratura mondiale e un master in Continua a leggere →
‘IL LIBRO DEI LIQUIDI’ DI IRENE SANTORI
‘IL LIBRO DEI LIQUIDI’ DI IRENE SANTORI
Irene Santori, Il libro dei Liquidi-TheBook of Liquids (Nino Aragno Editore, italiano/inglese, traduzione dell’autrice con Elena Buia Rutt)
…
In una lettera al critico Stefano Agosti, Irene Santori narra una vicenda ad alto valore simbolico. Un giorno immergendosi nel Mar Morto, ovvero in un Mare che si trova “mille e trecento dodici piedi/ sotto al livello del mare”, fa un incontro strano. Una “sconosciuta” le chiede di accompagnarla perché è spaventata all’idea di entrare in acqua: “io l’ho presa per mano e passo passo ce l’ho portata dentro”. Che questo bagno possa significare un valico fra morte Continua a leggere →
LE POESIE DI UN CRITICO: INTERVISTA AD ALESSANDRO SCARSELLA
LE POESIE DI UN CRITICO: INTERVISTA AD ALESSANDRO SCARSELLA
Inattesa e sorprendente è la raccolta di poesie Corte della Temperanza (MC edizioni) di Alessandro Scarsella che, dopo una lunga e molteplice esperienza di critico e studioso della letteratura, pubblica i versi scritti negli ultimi dieci anni. Nel presentarla, Pasquale Di Palmo parla di “una scrittura polifonica che ricorda, nella sua tessitura ondivaga, le frequenze di un elettrocardiogramma”. Il libro si apre con una sorta di poemetto che muove dalla “certificazione” della morte per risalire via via nelle sezioni successive al senso e alla forza di una vita che, sia pure nella precarietà e nell’approssimazione delle vicende, continuamente si riaccende con i suoi fuochi e i suoi abbagli oltre la malattia. Vita che vive nell’intermittenza dominata da una direttrice intellettuale: la voce della morte. Voce della morte che Continua a leggere →
Cerca
Categorie
Articoli recenti
- LA POESIA DELLA SETTIMANA: MAURIZIO CUCCHI 27 Novembre 2023
- EMBLEMI ROMANZESCHI 20 Novembre 2023
- LA POESIA DELLA SETTIMANA: SUSANNA PIANO 20 Novembre 2023
- VOCI DELLA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO saggio di Paolo Ruffilli 2 Novembre 2023
- LA POESIA DELLA SETTIMANA: SILVANA DAL CERO 27 Ottobre 2023
Archivi Articoli
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017