0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: MINISSI

Riccardo Minissi
TEMPO RITROVATO
Quando la linea del tempo
punta in avanti,
il nostro orizzonte degli eventi
diventa sconosciuto;
solo la nostra mente,
con il flusso dei ricordi,
ci fa tornare indietro
alle origini,
come un prezioso dispositivo
che ci conduce
alla riscoperta della vita.

 

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: CRIVELLARO

Luigi Crivellaro
VISIONE
Poter indugiare ancora un istante
indagare sbirciando
tra i battenti già dischiusi
l’appiglio
artigliarsi allo stipite
e protendersi dall’estremo ciglio
come angelo aggettante
dal sommo d’una cattedrale
ove consumando il già rarefatto
terminale soffio vitale
dall’alto riversare
nell’eterea universale trama
ogni eccedente prolifica traccia
del primigenio cosmico pulsare.

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: MARCANTONI

Gianni Marcantoni
Vissuto
Vi saluto, ma tornerò-tornerò,
da qui nulla è perduto senza un taglio.
Domani è il mio vissuto, il vento era troppo cupo,
la luce troppo solitaria per risorgere da un dirupo.

Nel tempo non c’è sorte a separarci,
qui dove niente può spegnersi tornerò
senza avere avuto cure, saprò cosa dire
alle tue accuse che non più mi riguardano;
le pozze dissetano il branco.

Saprò dove guardare se la quiete
passerà a respirare dalle nostre parti scarne.

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: DE BIASE

Ottaviano De Biase
SI FANNO COSE
Si fanno cose che non si dicono
per abitudine
forse per dimenticare
per andare oltre
per dire a noi stessi che il tempo non esiste
per resistere
pur di superare ogni limite
per compiacersi
pur di trovare ognuno la propria strada..
Se questo è
allora rimane soltanto
da seguire il proprio destino
camminando
ad ognuno le sue lontananze
camminando
senza il bisogno di aspettarsi chissà cosa
ora o mai più
insieme
da qui in avanti sempre insieme,
fino a sfiorare le tue labbra
in ogni tempo, in qualsiasi luogo.

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: DONADIO

Antonio Donadio
GIORNO DELLA MEMORIA
Voi che ancora avete occhi
ditemi
che fu vista partire
su stridere d’ossute rotaie cariche
di giovani increduli lamenti
dietro cime di estreme ultime paure
ditemi che non ritornerà
nelle notti senza luna
che mai più riderà domestica iena
tra stupiti innocenti latrati.
Ditemi
che ancora sarà gioia aspettare
l’alba su guance serene
che è tempo di nuovi sguardi
per occhi di pianto
fattosi crudele fratello.

 

 

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: SILVANA DAL CERO

Silvana Dal Cero
UNO NESSUNO CENTOMILA
Quale volto di te ho colto
Amica mia?
Quale parte di te non ho mai visto
Amico mio?
Quali angoli del mio essere
Mi sono sconosciuti ombre ancora
Pur camminando dentro le mie stesse scarpe?

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: FRANCESCA LUZZIO

Francesca Luzzio
MALEDETTO

Ancora quel maledetto ticchettio di acqua
che cade costante, monotono, angosciante:
parla d’identità che non può mutare
nella costanza del ritmo che
rende i giorni tutti uguali.

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: MARIA GLORIA GRIFONI

Maria Gloria Grifoni
A…COME AMERICA
Comunicato stampa:
hanno visite la notte
in quel bagaglio di arti figurate
calze…sesso…e…litanie.
Le sazie masse urlano
A…come America…
hanno bussato a quella porta
ha risposto
un formato tessera.

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: PATRIZIA FAZZI

Patrizia Fazzi
RISORGERANNO PAROLE
Risorgeranno parole:
tenui filami nella giungla dei suoni
pulsanti foglie nuove
timide parole
nella notte elettronica
riscoperti battiti ancestrali
guizzanti nel gregge stordito assordato
risorgeranno parole
e si faranno
nel silenzio
pensiero.

0

LA POESIA DELLA SETTIMANA: CONTI

Alfredo Alessio Conti
E RITORNO
È tempo di non ritorno
quando la vita si spezza
il dolore avanza
l’amore svanisce,
ma io riappaio
con la mia voce
le mie parole
e come eco tra i monti
rinasco
rivivo
ritorno da te
alla mia casa
alla mia terra.