INFERNO CANTO XXIX
Non credo ch’a veder maggior tristizia
fosse in Egina il popol tutto infermo,
quando fu l’aere sì pien di malizia, 60
che li animali, infino al picciol vermo,
cascaron tutti, e poi le genti antiche,
secondo che i poeti hanno per fermo, 63
si ristorar di seme di formiche;
ch’era a veder per quella oscura valle
languir li spirti per diverse biche. 66
Qual sovra ’l ventre, e qual sovra le spalle
l’un de l’altro giacea, e qual carpone
si trasmutava per lo tristo calle. 69
Passo passo andavam sanza sermone,
guardando e ascoltando li ammalati,
che non potean levar le lor persone. 72